
News

18 giugno 2023: Assemblea Generale dei Soci AID
A partire dalle ore 09.00, a Bologna e a distanza, in modalità online. Fra i punti all'ordine del giorno l'elezione del Consiglio Direttivo e del Comitato Etico, i cui membri sono in scadenza di mandato. Scopri come registrarti per partecipare ed esprimere il tuo voto

Disturbi del Neurosviluppo in età adulta: dall’autismo ai DSA
Autismo e Disturbi Specifici dell'Apprendimento costituiscono condizioni completamente diverse, benché siano talvolta riscontrabili tratti in comune tra le persone con certificazione di DSA e quelle con diagnosi di autismo. Ma perché, allora, talvolta si pensa che i due fenomeni siano associati?

Rinnovo del consiglio direttivo e del comitato etico AID: candidature aperte fino al 23 maggio
Scopri i requisiti e le modalità per inviare la tua candidatura, per il rinnovo delle cariche statutarie, in scadenza di mandato. Le elezioni si terranno domenica 18 giugno 2023, a Bologna.

Firma nel riquadro dedicato al 5x1000 dell’Irpef (riquadro "sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel runts") della dichiarazione dei redditi, e inserisci il codice fiscale di AID 04344650371. Un gesto semplice e gratuito, un aiuto concreto per il futuro delle persone con Disturbi Specifici dell'Apprendimento

Little Murmur: uno spettacolo di danza sui DSA
Sabato 18 marzo 2023, a partire dalle ore 18.00, presso gli spazi di Lavanderia a Vapore (Corso Pastrengo, 51, Collegno), si terrà lo spettacolo di danza rivolto a bambini e ragazzi intitolato "Little Murmur", realizzato dalla Aakash Odedra Company per raccontare le difficoltà che si possono incontrare quando si entra in contatto con il mondo delle lettere e delle parole

L’agenzia per il lavoro Orienta offre un’interessante opportunità di orientamento e tirocinio in azienda alle persone con DSA in cerca di impiego, residenti o domiciliate in Piemonte. L’iniziativa, che rientra nel bando “buono servizi al lavoro” della Regione Piemonte, ha l’obiettivo di favorire l’inclusione socio-lavorativa delle persone con disturbi specifici dell’apprendimento attraverso azioni di orientamento professionale, ricerca attiva, accompagnamento al lavoro ed esperienza in impresa.

Un Prato di emozioni: evento per studenti e docenti
La sezione AID di Prato e l'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana propongono, in collaborazione con il Gruppo Editoriale La Scuola SEI, un evento online intitolato “Un Prato di emozioni”, che si svolgerà Giovedì 11 febbraio 2021 dalle ore 9:00 alle 10:30. Saranno trattati i temi della ricerca della propria realizzazione e dell'importanza della scuola nel creare ambienti di apprendimento positivi.L’evento, aperto a studenti e docenti, prevede l’eccezionale partecipazione di un personaggio già noto ai ragazzi: Bea Lambe, concorrente del programma musicale X-Factor 2020, che, tramite il brano "Superpotere", ha narrato la sua storia personale di studentessa con DSA, arrivando con musica e parole al cuore di tutti.